Il club ha iniziato da settembre gli allenamenti indoor. Quest’anno sono due le possibilità settimanali in palestra, sia per la squadra femminile che per quella maschile: i sabati mattina dalle 9:30 in poi e i martedi sera dalle 20:45 alle 22:45.
I campionati, invece, inizieranno nel mese di dicembre sia per la squadra femminile che per quella maschile. Entrambe le formazioni si confronteranno nei rispettivi gironi Nord/Est di serie B. Anche quest’anno la bassa padovana esprime un team maschile che aspira a migliorare i risultati dello scorso anno.
Se sei interessata/o a provare, contattaci!
Il primo torneo di Tambeach Pro città di Padova si è svolto il 15 luglio fra molto entusiasmo e notevoli scambi sui campi da beach 24x12m. La voglia di stare insieme di tutti i partecipanti, venuti da 4 province venete, ha soddisfatto i molti presenti per tutta la giornata.
Il Tambeach Pro si conferma sport spettacolare, in cui recuperi, tuffi e acrobazie si susseguono ad ogni punto.
Le premiazioni per i titoli di doppio femminile, doppio misto e doppio maschile sono andate ai migliori atleti, che hanno ricevuto un tamburello Europlast, ditta che sta innovando l’attrezzo per una migliore resa e maneggevolezza.
Nel girone A – Centro Italia di serie C/D FIPT la squadra padovana si piazza al quarto posto della prima fase. Superata da Bagnacavallo, Sant’Arcangelo di Romagna e Torrita di Siena. Gli arditi padovani, in casa, sfiorano l’impresa contro i senesi perdendo un 40-40 che li avrebbe portati vicini alla vittoria.
Nella seconda fase disputata a Mombaroccio e Firenze i nostri atleti disputano gare altalenanti, alternando buon gioco a fasi con errori ripetuti che non consentono il passaggio del turno.
Nel raggruppamento di centro Italia, i nostri ragazzi arrivano dunque al nono posto.
Nelle finali dei gironi di Centro Italia si impone Sant’Arcangelo di Romagna sul Treia (vittoria sofferta) e sul Bagnacavallo.
Disciplina, ricordiamo, in cui una compagine padovana non partecipava ad un campionato federale da oltre 100 anni. Fosse solo per questo la stagione ha donato un risultato strepitoso. I ragazzi, galvanizzati dai molti complimenti raccolti negli sferisteri romagnoli, toscani e marchigiani, torneranno carichi il prossimo anno!
Queste le squadre partecipanti 2017:
Sant’Arcangelo di Romagna
Treia
Bagnacavallo
Mombaroccio
Torrita di Siena
Casale Marittimo
Firenze
Roma Fonte Nuova
Padova
Mondolfo
Anche quest’anno viene confermato e parte alla grande il corso di Palla Tamburello presso le strutture universitarie. Il corso di 10 settimane arriva quest’anno alla 8a edizione. Nel 2010 la prima volta. Come ogni anno il CUS Padova si dimostra pluridiscipinare e attento all’offerta sportiva per gli studenti di UniPd. I quali possono partecipare chiamando alla segreteria CUS.
Il corso si tiene presso gli impianti di via G. Bruno e via J. Corrado.
Alcuni membri della nostra ASD, formatasi proprio dopo uno di quei corsi anni fa, continuano a dare una mano per la buona riuscita dell’iniziativa!
La stagione all’aperto 2017 inizia con la prima trasferta il 25 marzo, in amichevole a Fontigo (Tv). Questa la prima uscita della selezione padovana impegnata come non mai quest’anno nella disciplina Open. A Padova mancano le partite sullo sterrato di 80×20 metri da ormai quasi cento anni, da quando sotto le mura cittadine si disputavano le partite anche a seguire delle prime partite e dei primi tornei del Calcio Padova.
Come per esempio il 22 maggio 1910 nell’ambito della Coppa Esposizione, un torneo organizzato dall’associazione “Ginnastica e Sport” (che festeggiava il suo quarantacinquesimo anno di attività) nel quadro delle iniziative legate alla Fiera dell’Esposizione agricola-industiale di Pontevigodarzere. Oltre al torneo calcistico, quella domenica erano state organizzate anche gare di tamburello e di palla vibrata, una disciplina di origini tedesche, oggi ormai in disuso, il cui scopo era quello di spedire un pesante pallone di cuoio oltre la linea di fondo della metà campo avversaria. Insomma, una vera festa dello sport. Al torneo di “foot-ball” (com’era ancora chiamato il calcio a quei tempi) parteciparono: Padova, Vicenza, Milan.
La tradizione del tamburello negli anni dieci e poi venti venne via via perduta. Fino ai giorni nostri.
Anche una squadra di Padova prende parte al torneo organizzato dalla FIPT veronese, la qule ha organizzato una competizione portando squadre scledensi e padovane a scontrarsi dentro la struttura di reclusione di Verona, iil carcere di Montorio, al cui interno si allena una compagine locale. Il torneo, con cinque squadre al via a fine novembre 2016, terminerà a fine gennaio 2017.
Le squadre entreranno autorizzate nella casa circondariale, la quale ha avviato un progetto di tamburello per migliorare le relazioni sociali e sportive fra i detenuti.
Il progetto, che ha raccolto molti pareri positivi nel mondo dello sport, potrà essere di esempio anche presso altri plessi. Come per esempio in Piemonte: http://www.lastampa.it/2017/03/24/societa/entra-in-carcere-il-tamburello-rieducativo-qJQJLxQB6TN4gQN13bORdL/pagina.html
A Rovereto, per il torneo di chiusura di fine stagione 2016, la squadra di Padova ha registrato le sue prime uscite ufficiali nella disciplina Open.
Sconfitte per 13-5 contro il Dro (Tn) e 13-9 contro il Marco (Tn). Oltre che onorevoli sotto il profilo del risultato, queste sconfitte apportano un’ottima iniezione di morale per il gioco dimostrato dagli atleti padovani.
Padova non disputava partite Open da decenni, i primi passi in questa difficile disciplina sono incoraggianti. La squadra ha ricevuto i complimenti delle altre formazioni.
Riuscitissima l’organizzazione degli padroni di casa di MArco (Tn) per questo torneo disputato il 25 Settembre 2016.
Le squadre padovane di doppio maschile e femminile, sotto i riflettori di Rai Sport, hanno ceduto il titolo italiano nelle finali dei Campionati Italiani di Tambeach Funny, rispettivamente per 2-1 e 2-0. Sfiorando l’impresa contro gli atleti finalisti di Chioggia.
Il match maschile si è risolto solo nei punti finali del tie-break, durante il quale i nostri atleti hanno evidenziato un leggero calo fisico che ha purtroppo compromesso il titolo. Entrambe le gare sono state riproposte diverse volte in televisione.
La disciplina Funny si differenzia dal Tambeach (Pro) per la dimensione del campo, ridotto e adattato ai campi di Beach Volley. I titoli sono stati assegnati domenica 11 Settembre 2016.
Riuscitissima la decima edizione del tradizionale torneo Internazionale di Catalunya, nel consueto primo week-end di Settembre. Manifestazione promossa e riconosciuta dalla Federazione Catalana di Palla Tamburello. Come ogni anno, sulle spiagge della Platja del Far a Vilanova i la Geltru, si sono visti atleti di livello contendersi i titoli di categoria. I rappresentanti padovani hanno molto ben figurato arrivando ai quarti per categoria doppio maschile Or e in finale doppio misto categoria Plata. Il livello di Tambeach dimostrato conferma questo come uno dei tornei migliori sotto il punto di vista tecnico e organizzativo.
Il tamburello su spiaggia entra nel clou 2016 proprio nel mese di Agosto! Diversi sono i tornei nelle nostre spiagge e all’estero. Gli appuntamenti prediletti dall’ASD Tambueo Padova sono quelli di Chioggia (Ve) e di Vilanova i la Geltrù (CAT). Altri nostri soci stanno giocando in Sicilia nelle bellissime spiagge intorno a Marina di Ragusa, dove si affrontano i migliori giocatori di questa disciplina.
A Settembre, intanto, doppio appuntamento federale. A Vasto (Ch) si assegna il titolo italiano Tambeach Pro femminile. Sabato 3 e domenica 4 Settembre. A Sottomarina (Ve) si assegnano invece i titoli italiani di Tambeach Funny maschile, femminile e misto, sabato 10 e domenica 11 Settembre.
Continuano a Padova gli incontri sulla sabbia del giovedì!