Archivio mensile Gennaio 2018

DiTamburello Padova

Sesta giornata Serie B Maschile

Domenica 21 gennaio è ritornato il campionato di serie B tamburello indoor nel territorio euganeo. La bassa padovana è stato scenario della sesta giornata nella struttura sportiva del comune di Granze.

Quattro le partite disputate. Oltre la squadra locale, in tradizionale tenuta giallo nera, le sfidanti sono state la bresciana Caprianese, la trentina Faedo e i bianco-rossi del Padova.

A portare il saluto dell’amministrazione comunale si è presentato anche il Sindaco di Granze, che seppur febbricitante non ha voluto mancare all’evento. Attivista tamburellista, il Sindaco è inoltre il delegato del CONI Padova di questo sport.

Il Granze tuttavia non parte bene, forse per l’eccessiva foga nel voler smuovere la classifica. L’ultima posizione nella lista e ancora a zero punti rappresenta senz’altro un ostacolo psicologico significativo. La sua avversaria, la Caprianese, gioca meglio e sbaglia poco.

I giallo neri non entrano mai in partita salvo recuperare nel finale qualche gioco. La partita si conclude 13 a 5 per la squadra ospite e nella delusione dei tifosi locali.

Il secondo match fra l’appena vittoriosa Caprianese e il Padova è più combattuto. Gli scambi sono a favore dei bresciani. Padova non gioca male, sebbene subisca la maggior forza avversaria. Dopo un cambio tecnico fra i giocatori bianco-rossi la loro squadra migliora in consapevolezza e riesce a recuperare diversi giochi, portandosi sull’8 a 9. Sembra l’inizio di un incredibile recupero, ma la bravura dei bresciani viene fuori e qualche errore condiziona gli ultimi scambi, fissando il tabellino sul 13 a 9 per la Caprianese.

La terza partita vede contro Padova e Faedo. I trentini partono bene, i padovani, anche se con qualche errore di troppo, non mollano. Dopo 4 trampolini il risultato è in perfetta parità. Sul 9 a 9 Padova effettua un cambio, il terzino entrato, però, non riesce a incidere come sperato e Padova conclude perdendo 13 a 10, a due punti dal possibile undicesimo gioco, che avrebbe fatto muovere la classifica.

La quarta sfida è un exploit della squadra di casa, che approfittando della stanchezza del Faedo lo lascia indietro dall’inizio alla fine. I locali, galvanizzati, non sbagliano niente e concludono la giornata con un ottimo 13 a 7. Tre punti d’oro che li tengono ancora in gioco per lottare nelle retrovie.

Tradizionale fine giornata con il terzo tempo e scambio di opinioni fra le varie squadre. Ancora una volta Granze presente e meritevole nel tamburello del Nord-Est. Un paese di frontiera che seppur lontano dalle zone tradizionali del tamburello, sa offrire un gioco discreto e un’offerta sportiva alternativa.

DiTamburello Padova

Ripresi i campionati Indoor

I campionati indoor federali FIPT hanno ripreso vigore con il nuovo anno. Lo stop natalizio di due settimane aveva congelato le classifiche con capolista le squadre Gussaghese e Ceresara rispettivamente nei gironi Nord-Est di serie B maschile e femminile.
Dopo i primi incontri del 2018 le atlete mantovane mantengono la vetta, consolidano il primato vincendo tutti gli incontri disputati in Trentino nel palazzetto di Cles e lasciando a distanza in classifica la seconda formazione Segno.
Sempre in collaborazione col tamburello trentino si sono disputate nuove partite che hanno permesso alla favorita Mezzolombardo e al Valle San Felice di raggiungere il primo posto, affiancando proprio la Gussaghese a 12 punti. Nella palestra di Mori le compagini locali si sono aggiudicate la doppia sfida contro Padova e Granze.
Un Granze che non riesce a muovere lo 0 in classifica nemmeno questa volta, anzi i gialloneri hanno offerto prestazioni opache alternando buone giocate a molti errori. Per loro il passivo pesante di un doppio 13-1 ha inciso sul morale oltre che sul il risultato. Ma non mancheranno le occasioni di riscatto.
Padova invece ha offerto migliori prestazioni, in particolare nel match contro il Valle San Felice in cui per ben due volte i biancorossi si sono portati in vantaggio. La partita, con ben sette 40 pari vede la svolta dopo il quinto trampolino: sul 7 pari e 40-40 il punto decisivo lo prende il Valle San Felice portandosi sul 8-7. Da questo momento in poi i giochi sono avversi alla squadra euganea, che termina la partita sul 13-8. Un peccato non essere riusciti a portare a casa un risultato migliore.
Contro il Mezzolombardo, che punta alla promozione in Serie A, il risultato finale non entra mai in discussione. Tuttavia la squadra di Padova riesce a partire bene offrendo un discreto gioco, che non dura oltre il secondo trampolino. Soprattutto nella seconda parte della gara gli errori diventano fondamentali e i trentini si aggiudicano agevolmente l’intera torta per 13 giochi a 5.

Classifiche di Serie B a Nord/Est:

Maschile: Gussaghese, Valle San Felice e Mezzolombardo p.12, Patone p.9, Capriano del Colle e Marco p.4, Padova p.3, Faedo p.1, Granze p.0.

Femminile: Ceresara p.11, Segno p.9, Tuenno p.4, Padova e Valgatara p.0